A seguito dei recenti avvenimenti di Strasburgo, dove un grave incendio ha colpito il data center di Ovh (società leader nel cloud con oltre 1,5
Il Byte in informatica indica l’unità di misura della quantità di informazione in un sistema di elaborazione dati. Corrisponde a una successione di otto bit
Il primo Gennaio di questo 2021 ha determinato la fine non solo di un anno che in molti hanno considerato funesto, ma anche la fine
Con il termine spam si indica l’invio massivo di messaggi dai contenuti indesiderati. Si effettua tramite diversi sistemi di comunicazione, ma quello più usato è
Nella nostra rubrica di Facebook “i benefici dell’automazione”, ogni mese cerchiamo di svelarvi uno degli infiniti vantaggi che un’azienda può ottenere scegliendo degli applicativi software
Con il termine account si intende l’insieme di funzionalità, strumenti e contenuti a cui un utente ha accesso dopo aver effettuato l’iscrizione ad un servizio.
Oggi ci piacerebbe raccontarvi qualcosa in più di uno dei nostri software di cui siamo più orgogliosi: il gestionale per gallerie d’arte e antiquari: MiaGalleria.
I cookie sono dei piccoli file di testo che vengono installati dai siti web sul computer dei navigatori. Contengono informazioni riguardanti il collegamento al sito,
In data 15 Maggio si è tenuto il primo convegno online dedicato alle Case d’Asta, organizzato da Miapplica Software in collaborazione con Formax, società di
Con il termine Bluetooth si intende una tecnologia di trasmissione di dati tra due elaboratori o tra un elaboratore e una periferica a breve distanza
Lo smart working è diventato una necessità per le aziende italiane. L'emergenza Coronavirus ci ha messo davanti ad una scelta importante: interrompere in modo radicale
Con backup, in informatica si intende una particolare operazione atta a mettere in sicurezza le informazioni di un sistema informatico. Questo processo consiste nel creare
Oggi parleremo nello specifico di uno dei nostri prodotti di punta: MiaCasad’Aste, il software creato ad hoc per gestire tutte le principali operazioni di una
In informatica il termine boot, abbreviazione di bootsrtap, indica tutti i processi che vengono eseguiti da un computer nella sua fase di avvio. Il processo
“L’aggiornamento più importante degli ultimi 5 anni, uno dei più grandi salti avanti nella storia di Google Search”. Così Google ha annunciato l’arrivo di BERT,
Un hard disk o disco rigido è un dispositivo di tipo magnetico presente all’interno dei computer con la funzione di memorizzare dati e programmi.
A partire dagli anni ’70, in seguito allo sviluppo tecnologico e all’abbassamento dei prezzi degli elaboratori abbiamo assistito alla diffusione del software gestionale. Contestualmente assistiamo
Un virus informatico è un programma (software) che appartiene alla categoria dei malware. Solitamente viene eseguito sul computer di un utente senza che esso ne
Importanti cambiamenti in arrivo dal 1° luglio 2019 per la fattura elettronica, ecco le novità: termini di emissione e sanzioni previste in caso di ritardo.
HTML è un acronimo e sta per HyperText Markup Language che possiamo tradurre come “Linguaggio di contrassegno per gli ipertesti”. Erroneamente viene spesso indicato come
Lo scorso venerdì 29 Marzo 2019, Miapplica Software ha partecipato con la sua asta online all’asta di beneficenza “50 anni di scatti di Gianni Ugolini
Computer fisso o portatile? Veloce o affidabile? Sono tante le domande da porsi per la scelta di un pc da ufficio. È una decisione che
In informatica il browser è un software che consente agli utenti di navigare sul web. Le risorse che possiamo recuperare utilizzandolo sono: pagine, immagini, video,
Come le nuove tecnologie saranno in grado di cambiare ulteriormente la vita di consumatori e aziende? Vediamo i 5 trend da tenere d’occhio in
Dal 1° Gennaio 2019 la fattura elettronica è diventata obbligatoria. La fattura elettronica sostituisce completamente la vecchia fattura cartacea. Interessa le cessioni di beni, le
Con il termine Hardware in informatica si intende l’insieme delle componenti fisiche e non modificabili di un computer o di un sistema informatico in generale.
Con il termine software si intendono i vari programmi appartenenti ad una specifica piattaforma, si tratta di una sequenza di istruzioni messe tutte insieme per svolgere
Il termine Bug, nel campo dell’informatica identifica un errore compiuto nella scrittura di un codice di un programma (software). Si tratta di un errore
Il 25 maggio 2018 è entrata in vigore la nuova normativa europea sulla protezione dei dati personali (il famoso GDPR) e molti tra i nostri